Il cavolfiore ha avuto il suo momento di gloria, e continua a essere un piatto di successo. Ma non è il contorno classico. Stiamo parlando di “bistecche” di cavolfiore tagliate spesse, arrostiti al forno fino a doratura e croccanti sui bordi, teneri al centro e serviti su un piatto ricco e piccante salsa alle erbe di anacardi che non ha nulla da invidiare a qualsiasi condimento a base di panna.
Questa ricetta è 100% vegano, senza glutine, senza latticini e pronto per la cena.
📝 Ingredienti
🥬 Per le bistecche di cavolfiore:
🥦 1 grande testa di cavolfiore
🫒 2 cucchiai di olio d'oliva
🧂 ½ cucchiaino di sale marino
🌶️ ¼ cucchiaino di paprika affumicata
🧄 ½ cucchiaino di aglio in polvere
🌿 ½ cucchiaino di timo essiccato
🧅 Facoltativo: ½ cipolla rossa, affettata (da arrostire con il cavolfiore)
🌱 Per la salsa cremosa alle erbe e anacardi:
🥜 ¾ di tazza di anacardi crudi (ammollati in acqua calda per 30 minuti)
💧 ½ tazza di acqua (o di più per una consistenza più liquida)
🍋 Succo di 1 limone
🧄 1 spicchio d'aglio
🧂 ½ cucchiaino di sale
🌿 ¼ di tazza di prezzemolo fresco
🌿 2 cucchiai di aneto fresco
🌿 1 cucchiaio di erba cipollina
🥄 Opzionale: 1 cucchiaino di miso bianco o lievito alimentare per l'umami
🍋 Per guarnire:
🌿 Erbe fresche
🍋 Scorza o spicchio di limone
🌶️ Peperoncino rosso tritato (per il piccante)
🥗 Microgreens o rucola (facoltativo per l'impiattamento)
👨🍳 Istruzioni
1. 🔪 Preparare il cavolfiore
- Rimuovi le foglie verdi dalla base del cavolfiore. Taglia il gambo quel tanto che basta per appiattire la base.
- Tagliare a fette spesse ¾–1 pollice “bistecche” — otterrai 2–3 buone fette, più i fiori dai lati.
- Mantenere le fette il più possibile intatte.
2. 🧂 Condire e arrostire
- Preriscaldare il forno a 220 °C (425 °F).
- Rivestire una teglia con carta da forno.
- Mescolare in una piccola ciotola l'olio d'oliva, il sale, l'aglio in polvere, la paprika e il timo.
- Spennellare entrambi i lati delle bistecche e delle cimette di cavolfiore con l'olio aromatizzato.
- Disporre su una teglia da forno e arrostire per 35–40 minuti, girandoli una volta a metà cottura, finché non diventano dorati e teneri.
🔥 Consiglio da professionista: Per ottenere un sapore dolce e tostato, aggiungere delle fette di cipolla rossa alla teglia.
3. 🌿 Prepara la salsa di anacardi ed erbe aromatiche
- Scolare gli anacardi ammollati.
- Aggiungere al frullatore ad alta velocità acqua, succo di limone, aglio, sale ed erbe aromatiche.
- Frullare fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Raschiare i bordi se necessario.
- Regola la consistenza aggiungendo più acqua e insaporisci con miso o lievito alimentare per ottenere un sapore più intenso.
🧠 Preferisci una versione fredda? Preparatelo in anticipo e conservatelo in frigorifero. Si addensa alla perfezione!
4. 🍽️ Impiatta e servi
- Distribuire o distribuire con un cucchiaio una generosa quantità di salsa di anacardi su ogni piatto.
- Completare con la bistecca di cavolfiore arrostita e condire con altra salsa.
- Guarnire con scorza di limone, erbe fresche o verdure a foglia.
🎯 Componente aggiuntivo opzionale: Servire con quinoa, lenticchie o riso selvatico per trasformarlo in un pasto completo.
📦 Deposito
❄️ Durata del frigorifero:
- Cavolfiore: 3 giorni
- Salsa: fino a 5 giorni (conservare in barattolo o contenitore ermetico)
🧊 Suggerimento per il congelamento:
- La salsa può essere congelata e scongelata (rimescolata per ripristinare la consistenza)
💬 Domande frequenti
D: Posso friggere il cavolfiore in aria anziché arrostirlo?
Sì, friggi in aria a 190 °C per circa 15-18 minuti per lato. Sarà più croccante e leggermente più veloce.
D: Posso renderlo senza noci?
Provate i semi di girasole o il tofu setoso al posto degli anacardi. Il sapore varierà, ma sarà comunque delizioso.
D: Questa ricetta è senza glutine?
Sì! 100% senza glutine, senza latticini, senza uova e senza soia (se non si aggiunge il miso).
🧠 Consigli professionali
🔪 Tagliare il cavolfiore dall'alto verso il basso: così si conserva meglio.
🧄 Arrostire prima l'aglio conferisce alla salsa un sapore delicato e dolce.
🍽️ Per una finitura professionale, usa un piatto caldo e condisci il tutto con un filo d'olio d'oliva.